DOCFA: IL VADEMECUM DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

E’ stato redatto il vademecum dell’Agenzia delle Entrate, per fornire ai professionisti un supporto nella redazione degli atti di accettazione e registrazione in banca dati degli atti di aggiornamento catastale. Il vademecum è stato elaborato dall’Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo e del Molise, utile per tutti i professionisti per limitare il numero dei rifiuti in fase di accettazione del Docfa. E’ uno strumento per la risoluzione delle problematiche più frequenti e, uniforma le modalità di compilazione e trattazione degli atti d’aggiornamento del NCEU, nel rispetto delle disposizioni normative vigenti.
E’ costituito da 8 capitoli, che spaziano dall’individuazione delle Unità Immobiliari, all’aggiornamento del N.C.E.U. con la procedura Docfa, gli elaborati grafici, la compilazione dei modelli e nello specifico i seguenti argomenti.
- L’individuazione dell’Unità Immobiliare Urbana (UIU)
- Requisiti essenziali delle unità immobiliari
- Obbligo di denuncia e inventariazione
- Immobili per i quali non sussiste l’obbligo di accatastamento
- Immobili oggetto di inventariazione
- Unità immobiliari a destinazione ordinaria
- Unità immobiliari a destinazione speciale e particolare
- Gruppo F – Categorie fittizie
- Beni comuni censibili e beni comuni non censibili
- Il quadro delle categorie
- Il classamento catastale
- Il calcolo della consistenza catastale
- L’aggiornamento del N.C.E.U. con la procedura DOCFA
- I documenti Docfa e la compilazione dei modelli
- Accatastamento
- Causali di presentazione
- Ditta da intestare
- Unità immobiliari
- Variazione (denuncia di variazione)
- Causali di presentazione
- Unità afferenti
- Tipo di operazione
- Partita speciale
- Compilazione altri dati comuni alle denunce di accatastamento e variazione
- Elaborati grafici
- Planimetrie
- Esempi di planimetrie
- Poligoni e calcolo della superficie catastale
- Esempi di poligoni e calcolo della superficie catastale
- Elaborato planimetrico
- I modelli 1 N e 2 N
- Modello 1N
- Modello 2 N
- Approfondimenti
- Fabbricati rurali
- Ravvedimento operoso
- Casi particolari
- Normativa e prassi