SUPERBONUS: LA GUIDA DEL NOTARIATO E LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

Superbonus : la guida del notariato e le associazioni dei consumatori

Il Superbonus è sicuramente una opportunità, ma abbastanza complicata e complessa, che necessita di una analisi molto accurata, onde evitare di incappare in una serie di errori, che possono diventare costosi per i proprietari esponendo tra l’altro i professionisti ad una serie di responsabilità. Nel tentativo di districarsi tra conferme di bonus già esistenti e nuovi strumenti di sostegno, il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei consumatori hanno elaborato una nuova guida focalizzata sui bonus fiscali inerenti la “casa” per orientare i cittadini in una vera e propria “giungla” normativa.
La guida riporta una sintesi delle molteplici agevolazioni fiscali relative al settore immobiliare, senza tralasciare di illustrare i criteri per la cumulabilità dei bonus, lo sconto in fattura, la cessione del credito, la differenza fra Bonus a regime, Bonus rafforzati e Super-Bonus (110%) e con riguardo a questi ultimi tra bonus c.d. “trainanti” e bonus “trainati”, e così via. La guida, dal titolo “Immobili e bonus fiscali 2021”, illustra i singoli bonus attraverso una serie di schede sintetiche, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria, indicando le agevolazioni in vigore e le modalità per usufruirne, i criteri per la cumulabilità dei bonus, sconto in fattura e cessione del credito, differenza fra bonus a regime, bonus rafforzati e superbonus.

SCARICA LA GUIDA DEL NOTARIATO