RESTRIZIONI PER MATERIALI EDILI CONTENENTI I DIISOCIANATI PERICOLOSI PER LA SALUTE UMANA

La Restrizione n. 74 è stata introdotta nel regolamento REACH per limitare l’uso dei diisocianati. I diisocianati sono sostanze chimiche utilizzate principalmente nella produzione di poliuretani, come ad esempio schiume, vernici, sigillanti, adesivi e i rivestimenti.

ll regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorization and restriction of Chemicals) è una legislazione dell’Unione Europea che regola la produzione, l’importazione ed l’utilizzo delle sostanze chimiche nell’Unione Europea. La restrizione n.74 impone restrizioni sull’utilizzo dei diisocianati, ad esempio limitando la concentrazione massima consentita di queste sostanze in determinati prodotti. Inoltre, vengono introdotte norme sull’etichettatura e sulla fornitura di informazioni adeguate sui rischi associati all’utilizzo di diisocianati.

I comparti più interessati sono il comparto dell’edilizia e quello dell’impiantistica.
In base a tale regolamento, I LAVORATORI CHE UTILIZZANO prodotti contenenti DIISOCIANATI in percentuale superiore allo 0,1%, sono OBBLIGATI a frequentare ENTRO il 24 agosto 2023 un CORSO DI FORMAZIONE.

Queste sostanze possono essere pericolose per la salute umana e per l’ambiente.

Le violazioni alle restrizioni REACH possono comportare sanzioni penali e amministrative. Pertanto, è importante che le aziende interessate rispettino le regole e garantiscano la sicurezza nell’utilizzo dei diisocianati.

Al fine di ottemperare alle condizioni previste dalla voce di restrizione le associazioni di categoria ISOPA e ALIPA, in collaborazione con BERNER Group, hanno messo a disposizione una piattaforma digitale con il materiale formativo relativo all’uso sicuro di diisocianati.