PROROGA AL 31 DICEMBRE 2025 PER L’ADEGUAMENTO SISMICO DELLE SCUOLE

In attuazione degli obiettivi strategici volti alla messa in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico e in considerazione delle criticità operative emerse nella fase di realizzazione degli interventi, è stata disposta, con decreto del 25 marzo 2025, la proroga dei termini per il completamento e la rendicontazione degli interventi finanziati per l’adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica, nell’ambito dei Piani 2018-2021.
Tale misura si inserisce nel più ampio contesto delle politiche di prevenzione del rischio sismico e di miglioramento delle condizioni di sicurezza strutturale degli ambienti scolastici, ritenute prioritarie dal Ministero dell’Istruzione e coerenti con l’interesse pubblico alla tutela della popolazione scolastica.
Descrizione tecnica
Con il decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca datato 25 marzo 2025, è stato prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la conclusione dei lavori e per la rendicontazione degli interventi relativi all’adeguamento sismico degli edifici scolastici finanziati con i seguenti provvedimenti:
- D.M. 30 aprile 2019, n. 392
- D.M. 9 ottobre 2019, n. 847
- D.M. 13 marzo 2020, n. 179
La proroga è condizionata al rispetto dei termini di aggiudicazione dei lavori, che dovevano avvenire:
- Entro il 31 gennaio 2021 per gli interventi previsti dai D.M. n. 392/2019 e n. 847/2019
- Entro il 7 maggio 2021 per gli interventi previsti dal D.M. n. 179/2020
Gli enti locali beneficiari sono tenuti a completare la rendicontazione attraverso la piattaforma di monitoraggio e rendicontazione ministeriale entro la nuova scadenza del 31 dicembre 2025.
Il mancato rispetto di tale termine comporta la revoca del finanziamento concesso, con conseguente obbligo di restituzione delle somme eventualmente già erogate.
Per accedere al Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale clicca qui