Guida del Vetro
Trasparenza, compattezza, impermeabilità ai liquidi, ai gas, ai vapori e ai microrganismi, sterilizzabilità e perfetta compatibilità ecologica grazie alla possibilità di riciclo per un numero infinito di volte. Queste le eccezionali caratteristiche intrinseche del vetro, interamente costituito da sostanze naturali. Il vetro è un materiale ottenuto per fusione ad alta temperatura da una miscela di materie prime: silice, carbonato di sodio e carbonato di calcio. Si definisce vetro un liquido ad altissima densità, ottenuto per transizione vetrosa. Si dice amorfo un materiale caratterizzato da un’irregolarità strutturale completa e omogenea. La struttura senza alcuna organizzazione spaziale è tipica dello stato liquido, in effetti un vetro deriva da una solidificazione senza cristallizzazione …..