FOTOVOLTAICO: ARRIVANO DAL MINISTERO LE ISTRUZIONI PER SMALTIRE I PANNELLI

Smaltimento dei pannelli solari, a Gse 10 euro per modulo
È online la nuova versione delle “Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati” (https://www.mite.gov.it/pagina/decreti-rifiuti) in Conto Energia. Il nuovo documento è stato approvato dal ministero della Transizione Ecologica (con Decreto Direttoriale della Direzione Generale Economia Circolare dell’8 agosto 2022 recepisce le direttive della Legge 233/2021 che ha convertito il DL152/2021).
Le principali novità, prevedono che il valore della quota trattenuta dal Gse (Gestore dei servizi energetici) “sia per gli impianti domestici (di potenza inferiore ai 10 KW) che per quelli professionali è stabilita in 10 euro per ogni singolo modulo fotovoltaico a garanzia delle operazioni di smaltimento e le nuove tempistiche e le modalità per aderire a un Sistema Collettivo per la gestione e lo smaltimento dei pannelli, come previsto dal D.lgs.
Queste disposizioni si applicano ai pannelli fotovoltaici di tutti gli impianti rientranti negli incentivi denominati “Conto Energia” e definiti dai seguenti decreti:
- I Conto Energia: DM 28/7/2005 e 6/2/2006;
- II Conto Energia: DM 19/2/2007;
- III Conto Energia: DM 6/8/2010;
- IV Conto Energia: DM 5/5/2011;
- V Conto Energia: DM 5/7/2012.
Sono invece esclusi pannelli fotovoltaici a fine vita installati in impianti o sezioni d’impianto non incentivati tramite “Conto Energia”.
Questo anche per consentire l’esercizio dell’opzione agli impianti del IV e V Conto Energia. Tale adesione è garantita mantenendo l’importo pari a 10 euro per ogni singolo modulo fotovoltaico a garanzia delle operazioni di smaltimento.
Allegati:
Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
Decreto Direttoriale n 54 dell’8 agosto 2022
Riferimenti
- Legge 29 dicembre 2021, n. 233
Conversione in legge del Dl 152/2021 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose – Misure in materia di acque, territorio, energia, Vas, rifiuti e bonifiche - Dl 6 novembre 2021, n. 152
Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose – Stralcio – Misure in materia di acque, territorio, energia, Vas, rifiuti e bonifiche - Dlgs 3 settembre 2020, n. 118
Attuazione direttiva 2018/849/Ue (“Pacchetto economia circolare”) – Norme in materia di rifiuti di pile e rifiuti di apparecchiature elettroniche (Raee) – Modifiche al Dlgs 188/2008 ed al Dlgs 49/2014