CONDONO EDILIZIO 2024: LA SANATORIA PER LE PICCOLE IRREGOLARITA’

Il Condono Edilizio 2024 offre una soluzione per regolarizzare situazioni complesse e contribuire alla gestione del patrimonio immobiliare italiano. 

Il Condono Edilizio 2024 rappresenta un’opportunità per regolarizzare alcune situazioni irregolari o difformità presenti negli immobili. Ecco una breve spiegazione delle tre categorie di difformità che possono essere sanate:

  1. Difformità di Natura Formale:
    • Queste difformità sono legate a incertezze interpretative della normativa vigente.
    • Ad esempio, potrebbero riguardare aspetti formali come la documentazione o la procedura seguita durante la realizzazione dell’intervento edilizio.
  2. Difformità Edilizie Interne:
    • Queste difformità riguardano modifiche apportate all’interno delle singole unità immobiliari.
    • Esempi includono la creazione di tramezzi o soppalchi.
  3. Difformità non Sanabili Oggi:
    • Queste difformità erano potenzialmente sanabili al momento della realizzazione dell’intervento.
    • Tuttavia, a causa di modifiche nei regolamenti urbanistici comunali, non possono essere sanate oggi.
    • La legge prevede la possibilità di sanatoria solo se l’opera è “doppia conforme”, ovvero conforme ai piani urbanistici in vigore sia al momento della realizzazione che al momento della presentazione della domanda di sanatoria.

Queste linee di indirizzo della bozza normativa che il MIT ha presentate nel corso della riunione sul piano casa, tenutasi alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con il Dipe (dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica) e rappresentanti di circa 50 tra istituzioni, enti, associazioni, ordini professionali e fondazioni del settore.

Scopo del Piano Casa 2024 è tutelare i piccoli proprietari immobiliari che in molti casi attendono da decenni la regolarizzazione delle loro posizioni e che non riescono, spesso, a ristrutturare o vendere la propria casa. 

Attenzione al fatto che il testo non è ancora disponibile, ma sono disponibili alcune delle proposte presentate accedendo alla pagina MIT sul Piano Casa.