CONDOMINIO IN CLASSE A: CULTURA DELL’EFFICIENZA ENERGETICA, SALUTE E RUOLO DELL’AMMINISTRATORE

sabato 22 aprile, ore 9,30 presso la Sala Sgarbi dell’Hotel Parco dei Principi in viale Europa 6 (Bari Palese)
Dalla riqualificazione alla tutela della salute, dalla contabilizzazione del calore alla sicurezza sul lavoro passando per le responsabilità dell’amministratore di condominio: di questo e molto altro si parlerà durante l’evento organizzato da ANAPI in collaborazione con Rete Irene, network di imprese impegnato nella sensibilizzazione sul tema dell’efficientamento energetico in chiave innovativa, sabato 22 aprile alle 9,30 presso la Sala Sgarbi dell’Hotel Parco dei Principi in viale Europa 6 (Bari Palese).
L’evento, rivolto agli amministratori, ai professionisti, alle scuole, alla cittadinanza, mira a fornire gli strumenti per una riflessione puntuale su una nuova visione del condominio come struttura e comunità efficiente e organizzata, partendo dai casi concreti che l’amministratore affronta nella propria quotidianità. L’evento è patrocinato dal Collegio Geometri e Geometri Laureati di Bari, che riconosce i crediti formativi ai professionisti abilitati ed iscritti all’Albo.
Tra i relatori, il prof. dott. Nicola Fiotti del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Trieste, Vittorio Fusco Presidente Nazionale Anapi, Paola Allegri Presidente dell’Associazione Nazionale “Donne Geometra” Esperti della Salubrità in Edilizia, Giuseppe Riccardi del CNA di Bari, Angelo Tomasicchio Assessore all’Innovazione Tecnologica del Comune di Bari, Livio W.Corso Commissione Sicurezza Uni.
I crediti formativi saranno riconosciuti, previa registrazione la mattina dell’evento.