BONUS PER SOSTITUZIONE DOCCIA
Nel caso di un rifacimento completo degli impianti idraulici del bagno, le spese relative alla sostituzione dei sanitari, inclusa la doccia, possono beneficiare della detrazione fiscale.
LeggiNel caso di un rifacimento completo degli impianti idraulici del bagno, le spese relative alla sostituzione dei sanitari, inclusa la doccia, possono beneficiare della detrazione fiscale.
LeggiIl settore delle costruzioni e dell’edilizia in Italia è caratterizzato da un quadro normativo complesso e articolato, spesso soggetto a continue modifiche e stratificazioni legislative che rendono difficile l’interpretazione e l’applicazione delle regole.
LeggiDopo il concorso per l’assunzione di 2800 tecnici per le regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), a cui è ancora possibile partecipare fino al 21 aprile, è in arrivo un nuovo concorso per 1000 tecnici esperti in valutazioni ambientali, valutazioni sismiche, urbanistica, edilizia, paesaggio, infrastrutture.
LeggiL’art. 10 del cd Decreto Semplificazioni (Dl n. 76 del 16 luglio 2020), convertito con modificazioni nella Legge n. 120 dell’11 settembre 2020, modifica il Testo unico dell’edilizia (Tue, Dpr n. 380/2001) e facilita le procedure edilizie, riducendo gli oneri a carico dei cittadini e delle imprese, assicurando tra l’altro il recupero e la qualificazione del patrimonio edilizio esistente e lo sviluppo di processi di rigenerazione urbana.
LeggiSanare un abuso edilizio sembrava una nuova opportunità con il decreto Semplificazioni, che contemplava interessanti misure per la sanatoria edilizia, che prevedeva una legittimazione edilizia, la conformità edilizia e una sorta di facilitazione negli atti di trasferimento immobiliari.
LeggiE’ completa la scacchiera sulla quale gli operatori si muoveranno per consentire ai richiedenti di accedere al nuovo superbonus 110% introdotto dagli artt. 119 e 121 del Decreto Rilancio e la relativa cessione del credito.
LeggiIl Decreto Efficienza riporta i requisiti tecnici necessari all’applicazione delle misure del superbonus 110%. L’art 3 del Decreto rubricato “Tipologia e caratteristiche degli interventi” è quello di maggiore interesse poiché dettaglia tutti i tipi di interventi possibili.
LeggiIl Ministro dello Sviluppo Economico ha emanato il Decreto Attuativo relativo alle asseverazioni per il Superbonus previsto dal Decreto Rilancio e in particolare riguardante:la modulistica per l’asseverazione (di cui al comma 13 dell’art. 119 del D.L. n. 34/2020, resa ai sensi dell’articolo 2, comma 7, lettera a) del Decreto “Asseverazioni”) le modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti.
LeggiCon la nuova risposta all’interpello n. 213 del 14 luglio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in tema di detrazione acquisto case antisismiche (sismabonus), ponendo una particolare attenzione sui soggetti beneficiari e sui requisiti richiesti dalla normativa.
LeggiIl D.L. 16/07/2020, n. 76 (c.d. “Decreto Semplificazioni”) – tra i vari interventi in tema di edilizia – ha dettato una nuova e importante disciplina in merito alle tolleranze costruttive in caso di parziali difformità rispetto al titolo edilizio abilitativo, disponendo l’abrogazione del comma 2-ter, art. 34 del D.P.R. 380/2001 e introducendo una nuova disciplina con l’inserimento del nuovo art. 34-bis del D.P.R. 380/2001 medesimo.
LeggiL’Inail ha reso noto, che i Durc con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 conservano la loro validità fino al 29 ottobre 2020 a seguito della soppressione dell’art. 81, comma 1 del d.l. 19 maggio 2020, n. 34 operata dalla legge del 17 luglio 2020, n. 77.
LeggiIl progettista, che attesti, nella planimetria e nella relazione illustrativa allegate alla domanda di permesso di costruire, una falsa destinazione
LeggiRiqualificazione edilizia con l’ecobonus Tra i provvedimenti varati, il Decreto Rilancio ha previsto l’innalzamento delle detrazioni dell’Ecobonus al 110% a partire dal
LeggiIn cosa consiste? Con la domanda di voltura il contribuente comunica all’Agenzia che il titolare di un determinato diritto reale
LeggiART. 119 Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici 1. La detrazione di
Leggi