News normativa

ARRIVA LA FINANZA SOSTENIBILE PER PROGETTI FINALIZZATI AL BENESSERE DELL’AMBIENTE E DELLA SOCIETA’

La finanza sostenibile si riferisce a un approccio finanziario che integra i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle decisioni di investimento e di finanziamento. Questo significa che le aziende e gli investitori devono tenere conto degli impatti ambientali e sociali delle loro attività e considerare la sostenibilità come un elemento chiave nella valutazione dei rischi e delle opportunità finanziarie.

Leggi

RIGENERAZIONE URBANA: IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE PER CITTA’ INCLUSIVE; SOSTENIBILI PIU’ VIVIBILI E MENO INQUINATE PER MIGLIORARE LA SALUTE DI TUTTI

I principali obiettivi della rigenerazione urbana è il recupero del patrimonio edilizio esistente, che spesso versa in uno stato di degrado o sotto-utilizzo. Attraverso interventi di ristrutturazione, restauro e riqualificazione, si possono riutilizzare gli edifici storici o quelli non più funzionali, evitando di produrre ulteriore consumo di suolo.

Leggi

BONUS CASA: DAL 1° LUGLIO 2023 OBBLIGATORIA PER I PRIVATI L’ATTESTAZIONE SOA NEI CANTIERI CON IMPORTO SUPERIORE AI 516MILA EURO

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.117 del 20 maggio 2022) della legge n. 51/2022 (di conversione con modificazioni del dl n. 21/2022), diventa obbligatoria l’attestazione SOA anche per i lavori privati di importo superiore ai 516.000 euro che accedono agli incentivi fiscali con cessione del credito/sconto in fattura e quelli agevolati con il Superbonus.

Leggi