News fiscale

L’IMU E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO

Può capitare che un contribuente si dimentichi di pagare l’Imu. O che la paghi solo in parte: in questi casi scattano le sanzioni, le quali consistono in una maggiorazione d’imposta, che può oscillare da un minimo dello 0,1% ad un massimo del 30%, a seconda del ritardo con il quale è stata sanata l’irregolarità

Leggi

SUPERBONUS: POSTE ITALIANE RIATTIVA ACQUISTO CREDITI

Riattivato il 3 ottobre il servizio di Poste Italiane per la cessione dei crediti edilizi, pensato per i cosiddetti esodati del Superbonus rimasti con i bonus incagliati nei cassetti fiscali e per chi è in attesa di partire dopo aver presentato la CILAS (CILA Superbonus) entro fine 2022 o aver avviato i lavori al 17 febbraio scorso.

Leggi

PREVENZIONI INCENDI: DA INAIL IL NUOVO QUADERNO CON LE REGOLE PER LE ATTIVITA’ RICETTIVE TURISTICO_ALBERGHIERE

Da INAIL una nuova pubblicazione “Prevenzione incendi per attività ricettive turistico-alberghiere” affronta la progettazione di un’attività ricettiva turistico-alberghiera, utilizzandone e confrontandone gli esiti sia mediante il d.m. 9 aprile 1994 (regola tecnica verticale tradizionale pre-Codice) che secondo la Regola Tecnica Verticale V.5 che integra il Codice di Prevenzione Incendi.

Leggi