News fiscale

BONUS: IL RIFACIMENTO DELLA CANNA FUMARIA E’ MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Per l’individuazione degli interventi di manutenzione straordinaria e, in generale, degli interventi edilizi agevolabili, bisogna far riferimento alla legge quadro sull’edilizia e, in particolare, all’articolo 3 del Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia di cui al Dpr n. 380/2001. Tale normativa è stata modificata dall’art. 10, comma 1, lett. b), n. 1), del decreto legge n. 76//2020.

Leggi

UNA TANTUM DI 200 EURO ASSIEME AL BONUS DI 150 EURO EROGATO DALLE CASSE PER I PROFESSIONISTI IN UNICA DOMANDA

I beneficiari, che potranno ricevere il bonus a seguito di presentazione di domanda, devono essere già iscritti alle menzionate gestioni previdenziali alla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti, con partita IVA e attività lavorativa avviata e devono aver eseguito almeno un versamento, totale o parziale, per la contribuzione dovuta alla gestione di iscrizione per la quale è richiesta l’indennità, con competenza a decorrere dall’anno 2020. 

Leggi

SUPERBONUS: I RISCHI SENZA LA CESSIONE DEL CREDITO

Chi ha cominciato i lavori e attualmente ha il cantiere bloccato per l’impossibilità di ottenere la cessione non solo rischia di non vedere mai concluse le opere, ma se ha già ricevuto dallo Stato il credito a stato avanzamento lavori (che avviene quando si è al 30% o al 60% del lavoro) rischia di dover restituire le somme aggravate da sanzioni.

Leggi