Edificio Salubre

RIGENERAZIONE URBANA: IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE PER CITTA’ INCLUSIVE; SOSTENIBILI PIU’ VIVIBILI E MENO INQUINATE PER MIGLIORARE LA SALUTE DI TUTTI

I principali obiettivi della rigenerazione urbana è il recupero del patrimonio edilizio esistente, che spesso versa in uno stato di degrado o sotto-utilizzo. Attraverso interventi di ristrutturazione, restauro e riqualificazione, si possono riutilizzare gli edifici storici o quelli non più funzionali, evitando di produrre ulteriore consumo di suolo.

Leggi

L’EDILIZIA SOSTENIBILE CERTIFICATA CONIUGA IL CONFORT, LA SALUBRITA’ DEGLI EDIFICI CON PRESTAZIONI MIGLIORI RIGUARDO AL CONSUMO ENERGETICO

L’edilizia sostenibile certificata, è in grado di ridurre non solo l’impatto ambientale negativo dell’intero settore del costruito, partecipando così fattivamente alla mitigazione dei cambiamenti climatici e al raggiungimento degli impegni assunti dalle principali agende internazionali, ma sarebbe anche capace di generare esternalità positive per l’intera economia nazionale, con un risparmio annuo pari a 189 milioni di euro al 2030.

Leggi