PAOLO BISCARO E’ IL NUOVO PRESIDENTE DEI GEOMETRI ITALIANI. PER LA PRIMA VOLTA ELETTA UNA DONNA NEL DIRETTIVO
Paolo Biscaro è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. Per la prima volta eletta una donna.
LeggiPaolo Biscaro è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. Per la prima volta eletta una donna.
LeggiL’agevolazione fiscale del superbonus è stata bocciata anche da Bankitalia. I conti pubblici sono in crisi e neanche le nuove restrizioni sembrano frenare l’accumularsi dei crediti d’imposta superiori alle attese.
LeggiL’investimento di 4 milioni di euro dimostra un impegno tangibile verso lo sviluppo professionale e il benessere dei geometri, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide del settore.
LeggiCon la Risoluzione n. 20 del 18 aprile, è stata introdotta la versione 10.6.3 della procedura Pregeo 10.
LeggiProfessionisti, un contratto di rete ad hoc per incentivare le aggregazioni per affrontare le sfide e il futuro della riorganizzazione
LeggiDal 6 Novembre 2023 è diventato operativo il Registro Volontario dei Testamenti Olografi, realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato tramite la Notartel Spa – società informatica del Notariato.
LeggiSecondo gli ultimi dati disponibili, i prezzi degli affitti in Italia sono aumentati in diverse regioni, ma alcune hanno registrato aumenti più significativi rispetto ad altre.
LeggiCessioni crediti da bonus edilizi: ENEL X non conferma l’impegno ad attivare la piattaforma utile a sbloccare i crediti
LeggiLa crisi economica causata dalla pandemia di COVID-19 sta avendo un impatto significativo sul settore immobiliare.
LeggiLe agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto, per un importo massimo pari a 75.000 euro, nella misura massima del 90% dei programmi di spesa ammissibili, elevabile al 100% per imprese da costituirsi o con una prevalente titolarità di giovani e/o donne.
LeggiIl sito web dell’Agenzia delle Entrate si rinnova e lancia una nuova sezione, dedicata ai certificati che si possono richiedere e/o scaricare online.
LeggiLa finanza sostenibile si riferisce a un approccio finanziario che integra i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle decisioni di investimento e di finanziamento. Questo significa che le aziende e gli investitori devono tenere conto degli impatti ambientali e sociali delle loro attività e considerare la sostenibilità come un elemento chiave nella valutazione dei rischi e delle opportunità finanziarie.
LeggiOperativo il nuovo registro INAD, che raccoglie i domicili digitali delle persone fisiche: ecco come registrare la PEC in pochi passi per ricevere atti PA.
LeggiLa festa di San Tommaso è un momento di celebrazione e di condivisione per gli agrimensori, architetti e geometri, che possono ricordare e onorare la figura di San Tommaso, il santo patrono della loro professione.
LeggiLa storia di Antonio Pastore è un incoraggiamento per tutti coloro che hanno abbandonato la scuola o che hanno incontrato ostacoli nel loro percorso di apprendimento.
Leggi