efficienza energetica

SUPERBONUS 110%: TECNICHE E MATERIALI PER COIBENTARE SALUBRE

La coibentazione negli edifici assume un ruolo importante, che permette di risparmiare sulla bolletta e migliorare il comfort e la salubrità dello stabile, permettendoci di vivere in salute. Sappiamo che una elevata sigillatura, compromette l’aerazione degli ambienti e la qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute dell’edificio stesso.

Leggi

COVID-19: COSA CAMBIA PER LE ATTIVITA’ CON IL NUOVO DPCM

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 265 di domenica 25 ottobre 2020 il nuovo D.P.C.M. 24 ottobre 2020 recante le nuove restrizioni introdotte dal Governo per tentare di porre un argine al dilagare dei contagi in questa seconda ondata di Covid-19. Il nuovo D.P.C.M. impone la sospensione di tutta una serie di attività che, in precedenza, erano autorizzate, seppure limitatamente al rispetto dei Protocolli e/o con limitazioni di orario.

Leggi

SUPERBONUS 110% E SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI

Il Decreto Rilancio consente una detrazione del 110% per molti lavori eseguiti dal 1° luglio 2020 e al 31 dicembre 2021, ripartibile in 5 anni, anche con possibilità di cedere il credito o avere lo sconto in fattura. Tra i cosiddetti lavori trainanti, che danno diritto al Superbonus, c’è l’isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro degli edifici, compresi quelli unifamiliari, con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio stesso o dell’unità immobiliare sita all’interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno.

Leggi

SUPERBONUS 110%: ECCO LE CHECK LIST PER IL VISTO DI CONFORMITA’

Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), ha pubblicato un rapporto riguardo “Il Superbonus del 110%: le check list per il visto di conformità sugli interventi per l’efficienza energetica e la riduzione del rischio sismico”, un supporto per procedere al visto di conformità richiesto dalla normativa del Superbonus 110%, introdotto da Decreto Rilancio, che con l’articolo 119 ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi di efficientamento energetico o di riduzione del rischio sismico degli edifici. Per usufruire della detrazione, il contribuente deve aver eseguito gli adempimenti normativamente previsti ed essere in possesso della relativa documentazione.

Leggi