CATASTO TERRENI: E’ ARRIVATA LA VERSIONE AGGIORNATA DEL PREGEO

E’ stato aggiornato il software Pregeo per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento del Catasto terreni. La nuova versione della procedura, denominata 10.6.2, è stata migliorata come di seguito descritto:
– Inserimento del suffisso + in tutte le maschere per la vettorizzazione
– Correzioni nella redazione del Tipo Particellare
– Inserimento delle tipologie CM e RT nella ricerca per tipologie di atti
– Correzione, nella relazione tecnica strutturata, della dichiarazione della superficie minore di 2000 mq
– Correzione del controllo per le particelle che mantengono il proprio numero per effetto della presenza al catasto fabbricati di U.I.U. con lo stesso numero
– Inserimento nel modello ausiliario dell’operazione Duplicato per la tipologia RT
– Blocco della dematerializzazione del file nei tipi misti che presentano, nel Modello 3SPC, particelle prive di qualità e classe
– Correzione nella predisposizione della riga 7 nel libretto delle misure
– Introduzione del cambio di numero per le conferme di mappa, per le particelle con cod. 281
– Introduzione nel modello censuario ausiliario del controllo sulla superficie derivata dal poligono del libretto delle misure quando viene inserita l’annotazione RE
– Correzione apportata per la compilazione dei modelli censuari
– Indicazione della versione corrente nella schermata di installazione
La versione della procedura Pregeo 10.6.1, pubblicata il 07/01/2020, era stata migliorata e perfezionata come di seguito descritto:
– implementazione di nuove funzionalità e servizi al fine di agevolare la predisposizione degli atti di aggiornamento da parte dei tecnici redattori (a tale riguardo è stata prevista, tra l’altro, la possibilità di richiedere su Sister il libretto delle misure di un atto geometrico di aggiornamento approvato);
– integrazione di controlli direttamente nella procedura Pregeo, anche nell’ottica della migrazione alla nuova piattaforma SIT che andrà a sostituire, nel corrente anno, l’attuale piattaforma Territorio Web;
– estensione dell’informatizzazione dei flussi documentali (introduzione di un nuovo atto di aggiornamento, nell’ambito della Macro-Categoria Speciale, denominato RT – “Rappresentazione Particolarità Topografiche”);
– estensione della modalità telematica di trasmissione alla quasi totalità degli atti geometrici di aggiornamento (ivi compresi gli atti geometrici a rettifica di atti precedenti e gli atti geometrici in sostituzione di un atto reso inidoneo per l’aggiornamento del catasto).
PER SCARICARE LA NUOVA VERSIONE CLICCA QUI