Testo Unico dell’Edilizia 2022 (solo SOCI iscritti)
- Versione
- Download 231
- Dimensioni file 1.37 MB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 28/01/2022
- Ultimo aggiornamento 27/01/2023
Testo Unico dell'Edilizia 2022 (solo SOCI iscritti)
Orientarsi nella normativa edilizia non è facile.
Benché il d.P.R. n. 380/2001 abbia ridefinito la materia nel "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", resta complessa l’applicazione, dopo interpretazioni, provvedimenti, sentenze, orientamenti della Suprema Corte. LA NORMATIVA Le norme che intervengono nel settore delle costruzioni sono varie e possono essere classificate in 3 tipologie: • edilizie-urbanistiche; • strutturali; • energetiche. Queste le disposizioni in materia: ▪ il Decreto interministeriale 2 aprile 1968, n. 1444 recante "Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi, da osservare ai fini della …..