AMBIENTE E SALUTE: CONOSCERE L’ AMIANTO PER OPERARE SUL TERRITORIO

Si terrà a Casale Monferrato, il 12 maggio 2017 alle ore 9,30 presso il la Sala Consigliare del Comune di Casale Monferrato, la giornata nazionale di approfondimento promossa dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Casale Monferrato in collaborazione con il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e l’Associazione Nazionale Donne Geometra, sull’esigenza di bonifica del costruito e poter rispondere alla normativa, che impone entro il 2023 di eliminare tutto l’amianto presente in Europa.
Saranno presenti tra l’altro, il Sindaco di Casale Monferrato Titti Palazzetti, l’Assessore all’Ambiente Cristina Fava, l’Assessore all’’Urbanistica Carlo Gioria, Massimo D’Angelo, componente nucleo operativo Tavolo Coordinamento Interistituzionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Responsabile del Centro regionale per la ricerca, la sorveglianza e la prevenzione dei rischi da amianto (Centro Sanitario Amianto ASL-AL) , Angelo Robotto Direttore Generale regionale ARPA Piemonte, Enrico Dagna, Avvocato del foro di Vercelli, Piercarla Coggiola Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Casale Monferrato.
Aprirà i lavori il Presidente del Collegio di Casale Monferrato Giovanni Spinoglio, prenderanno parte ai lavori Maurizio Savoncelli Presidente del CNGeGL, Fausto Amadasi Presidente CIPAG, Paola Allegri Presidente Associazione Nazionale Donne Geometra-Esperti Edificio Salubre.
In occasione dell’evento saranno consegnati gli attestati ai nuovi Esperti dell’Edificio Salubre provenienti da ogni parte d’Italia, che hanno terminato il percorso formativo, iniziato a Zelarino.
PROGRAMMA
Ore 9,30– Registrazione Partecipanti
Ore 10,00 – Inizio dei lavori, saluti di benvenuto
Giovanni Spinoglio,Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Casale Monferrato – Presidente dell’Associazione Geomonferrato
Titti Palazzetti,Sindaco del Comune di Casale Monferrato
Maurizio Savoncelli, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati
Paola Allegri, Presidente Associazione Nazionale “Donne Geometra” – Esperti Edificio Salubre
Interventi:
Cristina Fava, Assessore all’Ambiente del Comune di Casale Monferrato
“La bonifica nel Monferrato Casalese, una pluralità di forze in campo per un grande traguardo – Il protocollo di legalità”
Angelo Robotto, Direttore Generale Regionale ARPA Piemonte
“Rete Città Amianto Zero”
Massimo D’Angelo, Componente Nucleo Operativo Tavolo Coordinamento Interistituzionale presso laPresidenza del Consiglio dei Ministri, Responsabile del Centro Regionale per la ricerca, la sorveglianza e la prevenzione dei rischi da amianto (Centro Sanitario Amianto presso ASL di Casale Monferrato)
“L’impatto sanitario dell’amianto e le strategie da attuare”.
Piercarla Coggiola, Dirigente del settore Ambiente del Comune di Casale Monferrato
“L’attuazione delle bonifiche nel SIN di Casale Monferrato”
Enrico Dagna, Avvocato del Foro di Vercelli
“La lavorazione dell’amianto: l’esperienza Casalese e l’accusa di disastro”
– Testimonianza di Esperti Edificio Salubre
– Considerazioni finali e conclusioni: Fausto Amadasi, Presidente Cipag
– Cerimonia di Consegna attestati Esperti Edificio Salubre
Ore 13,00 – Fine dei lavori
Ai geometri che parteciparenno all’evento saranno riconosciuti i crediti formativi validi al fine della formazione continua
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE:
Segreteria Collegio Geometri Casale Monferrato e Circondario: Tel/Fax 014255444