IL PORTONE CONDOMINIALE: MANUTENZIONE E RIPARTIZIONE DELLA SPESA
Il portone dell’edificio condominiale rientra tra i beni “condivisi” e le spese per la sua
manutenzione, di natura ordinaria o straordinaria, sono a carico di tutti i condomini proprietari,
che contribuiscono in proporzione ai millesimi in loro possesso. Ciò è sempre vero, a eccezione
del caso in cui un regolamento condominiale di tipo contrattuale disponga diversamente. Può
capitare. Però che alcuni condomini non utilizzino il portone, per esempio quando l’unità
immobiliare o l’esercizio commerciale usufruisce di un ingresso indipendente. Si pensi
all’appartamento al piano terra con affaccio ed entrata sulla strada o al negozio da cui si accede
direttamente dalla via. In questi casi, il Codice Civile, dispone che coloro che non utilizzano il
portone potrebbero rifiutarsi di pagare le spese. In effetti l’art. 1123, oltre ad affermare che le
spese per la manutenzione delle parti comuni dello stabile “…sono sostenute dai condomini in
misura proporzionale al ....